La storia di Radio URCa

Radio URCa (Urbino Radio Campus) nasce nell’Ottobre del 2007 da un’idea di Giorgio Bernardini e Mattia Fadda, due studenti dell’Università di Urbino, dopo essere venuti a conoscenza della possibilità di partecipare ad un progetto lanciato da Radio24 (la radio del Sole 24 Ore), UnyOnAir, il quale consentiva di effettuare un periodo di formazione e in seguito di creare e gestire una web radio di Ateneo.
L’Università, attraverso la figura del Prof. Alessandro Bogliolo, dà il via al progetto, e così nasce ufficialmente la storia di Radio URCa, una web radio visionaria per quel periodo, dato che permetteva di non avere il vincolo della territorialità come per le radio tradizionali, ma di raggiungere tutto il mondo tramite il web.

La storia di Radio URCa purtroppo si è interrotta per un breve periodo. Infatti, a seguito dello scoppio della pandemia nel 2020, gli studi di trasmissione hanno chiuso le loro porte, e la Radio è andata in dismissione.Nell’Aprile 2023, da un’idea di Andrea De Luna e Fabio De Luna, studenti dell’Università di Urbino, vengono messe le basi per la riattivazione della Radio. Dopo un periodo di confronto e di preparazione, grazie alla collaborazione con l’Università degli Studi di Urbino, con ERDIS Marche, e con il prezioso aiuto del Prof. Alessandro Bogliolo, di Francesco Ambrogiani (Station Manager storico, che ha gestito la Radio dal 2017 fino alla sua chiusura), e di un fantastico staff di quasi 40 persone, Radio URCa riapre finalmente le porte e riprende le trasmissioni nel Giugno 2024.