5 / 07 / 25

Oasis. La reunion dello storico gruppo di Manchester

 Il 4 luglio, gli Oasis hanno tenuto il loro primo concerto insieme dopo 16 anni dalla loro rottura, al Principality Stadium a Cardiff (Galles). Gli Oasis, una delle rock band più amate e importanti degli anni 90 e pilastro del britpop, si sono preparati a dare il via a un tour mondiale, rendendo il primo […]

 Il 4 luglio, gli Oasis hanno tenuto il loro primo concerto insieme dopo 16 anni dalla loro rottura, al Principality Stadium a Cardiff (Galles). Gli Oasis, una delle rock band più amate e importanti degli anni 90 e pilastro del britpop, si sono preparati a dare il via a un tour mondiale, rendendo il primo concerto l’evento più atteso dell’anno.

Ad aprire il concerto è stato Richard Ashcroft, frontman dei Verve, che ha fatto da ponte tra due epoche lontane, creando un’atmosfera euforica. La band ha suonato i suoi più grandi successi, alternando brani energici a ballate malinconiche.
La scaletta dei brani comprende principalmente le composizioni più famose come, Cigarettes and Alcohol, Stand by Me, Don’t Look Back in Anger, Wonderwall e tante altre. Un momento di commozione generale tuttavia non è mancato: i fratelli Gallagher hanno voluto dedicare la celebre Live Forever a Diogo Jota, attaccante del Liverpool scomparso il 3 luglio a seguito di un incidente stradale. Il concerto non è stato solo un evento musicale, ma un’esperienza collettiva. La loro musica è riuscita a unire i fan della vecchia generazione, che ascoltava le loro canzoni nei CD, con quella nuova, che li ha conosciuti grazie a Spotify, riuscendo a creare quel sentimento di comunità, di appartenenza a qualcosa di più grande.
La serata è stata un ritorno agli anni novanta, in particolare a quel momento di grande fermento culturale della Gran Bretagna, con un’esplosione di creatività nella musica, col ritorno del rock, nella politica, nella letteratura, nella moda e nell’arte.

Radio Urca

Articolo di: Alessandra Loi (@_loiale_04)

 

guarda altri articoli del blog di radio urca